Innovazione e NextGen: KNOBS racconta la blockchain al Giffoni film festival

 

Blockchain ed NFT fanno il loro esordio al Giffoni Film Festival!

In occasione dell’ottava edizione della rassegna Giffoni Next Generation, Giffoni Innovation Hub ha ideato un ciclo di laboratori, impact, panel, workshop e mentorship dedicati all’incontro tra esperti di innovazione e nuove generazioni sui temi di cultura digitale, industrie creative, innovazione sociale e Big Data.

A KNOBS è stato affidato il compito e l’onore di illustrare ai ragazzi, tra i quali un Dream Team di innovatori under30 chiamati a partecipare in prima persona, la portata rivoluzionaria della tecnologia blockchain ed NFT e il contributo che può dare al mondo del cinema e dell’arte, in un’ottica di sostenibilità, etica e responsabilità sociale

Con il prezioso supporto di Antonino Muro, co-founder e CVO di Giffoni Innovation Hub, e la partecipazione di BCode, abbiamo dato vita ad un programma di mentorship che ha permesso ai ragazzi di conoscere e approfondire temi fondamentali legati all’applicazione della blockchain nelle industrie creative, nel settore dell’entertainment e dei beni culturali.

In qualità di esperti del team KNOBS, Davide Sfiligoi, Marco Costa, Fabio Mancinelli e Rosa Simeoli hanno guidato i Dreamers e gli altri partecipanti in un percorso attraverso le dinamiche e gli strumenti blockchain per approdare, attraverso Web3, DAO (Decentralized Autonomous Organization), Metaverso e applicazioni nei settori dell’arte, fisica e digitale, e dell’entertainment, alla presentazione di un progetto NFT creato ad hoc.

L’obiettivo principale? Trasmettere loro competenze, consapevolezza, autonomia e passione per un’innovazione guidata da principi di trasparenza, sicurezza e creatività e prepararli per un mercato del lavoro in continua evoluzione.

Questo tema è stato anche al centro del panel del 24 luglio “Distopie creative: arte e cinema nell’imminente rivoluzione tecnologica”, che ha visto l’intervento sul palco di Vincenzo Rana, CEO di KNOBS, Gennaro Varriale, founder e CTO di Buzzoole, Pietro Grassano, Business Solutions Director Europe di Algorand, Cosimo Bassi, dev di Algorand portal, Marcello Mari, founder e CEO di Singularity DAO, Auronda Scalera, curatrice di arte NFT, Emanuele Tessarolo, di 5vie.it NFT Art project, e Ugo Di Tullio, Fondazione Angeletti, con la moderazione di Sebastiano Deva, CEO di Apptripper/Innereo.

Ogni momento si è rivelato occasione di un confronto prezioso, intenso e coinvolgente, tra giovani ed esperti, che ha confermato l’importanza del dialogo tra generazioni e il ruolo sempre più centrale di iniziative come quelle di Giffoni Innovation Hub per la creazione di sinergie preziose, volte a disegnare un futuro all’insegna di intenti e valori condivisi.  

👉 https://www.giffonifilmfestival.it/

👉https://www.giffonihub.com/blog/format/next-generation-2022/

|   Chi siamo

KNOBS è una società di sviluppo software specializzata in tecnologia blockchain. Dal 2014.

|   KNOBS srl

Bastioni di Porta Volta, 9
20121 Milano (MI) – Italia
info@knobs.it
knobs@legalmail.it
P. IVA 08560240965
SDI X2PH38J

|   Orari di apertura

Dal lunedì al venerdì 9.00 – 18.00

|   Seguici

|   Newsletter

Iscriviti alla newsletter e ricevi subito il nostro PDF
Blockchain in parole semplici