Alcuni dei nostri progetti




Chef@Home
Chef@Home è la piattaforma che porta l’esperienza del ristorante direttamente a casa tua. La piattaforma propone agli utenti una vasta gamma di menù tra cui poter scegliere. Una volta scelto il menù, uno chef professionista cucinerà i piatti scelti direttamente nella cucina di casa tua nell’ora e nel giorno indicati in fase di prenotazione.
KNOBS ha progettato e realizzato la piattaforma web e le app mobile Chef@Home, che consentono la prenotazione ed il pagamento online, e la gestione degli ordini lato amministratore.
WEB APP E APPLICAZIONE MOBILE





Sooneat
KNOBS è stato scelto come partner tecnologico per la progettazione e lo sviluppo del progetto.
WEB APP





Salta la fila
KNOBS è stato scelto come partner tecnologico per la progettazione e lo sviluppo dell’applicazione.
WEB APP E APP MOBILE



Yupik
Yupik è l’AirBnB degli spazi di coworking e smart working. È una piattaforma pensata per i freelance e gli smart workers che permette di selezionare il coworking in base alle proprie competenze ed agli interessi presenti all’interno della sua community.
KNOBS ha preso parte a tutte le fasi del progetto, dall’ideazione alla realizzazione del sito e della piattaforma web , che consente la prenotazione ed il pagamento online.
PIATTAFORMA E SITO WEB




Agenzia dell'abitare
Piattaforma per i cittadini che consente la gestione delle domande per ricevere i bonus affitto erogati da Regione Lombardia a causa dell’emergenza Covid-19.
La piattaforma consente ai cittadini di inviare domande per il ‘bonus affitti’, compilando l’apposito form e caricando i documenti necessari. Lato operatore, la piattaforma permette la visualizzazione degli utenti e delle domande di bonus, la loro protocollazione e la generazione della graduatoria finale e del verbale relativo alla pratiche gestite.
KNOBS ha progettato e realizzato la piattaforma web, oltre ad aver formalizzato la digitalizzazione dei processi necessari sia per la gestione ed il corretto caricamento delle domande per l’emissione dei bonus, sia per la gestione e la finalizzazione delle pratiche istruttorie.
PIATTAFORMA WEB


Microcredito 2.0
KNOBS ha progettato il sistema su blockchain, implementato token e Smart Contract e sviluppato la piattaforma web per la gestione e la tracciabilità delle donazioni.
PIATTAFORMA WEB,
BLOCKCHAIN, SMART CONTRACT E TOKEN



Piattaforma Report
Piattaforma per la distribuzione di token su Ethereum, utilizzata in data 17 gennaio 2020 durante l’incontro conclusivo dell’Osservatiorio Blockchain & Distributed Ledger del Politecnico di Milano. La piattaforma è stata utilizzata in questa occasione per distribuire la proprietà (dimostrabile) dei report di ricerca dell’Osservatorio.
KNOBS ha realizzato la piattaforma web per l’onboarding semplificato degli utenti e la generazione dei wallet, e gli Smart Contract che gestiscono l’emissione e l’assegnamento dei token.
BLOCKCHAIN, SMART CONTRACT E TOKEN

Piattaforma DAICO
Progetto DAICO (Decentralized Autonomous Initial Coin Offerings) per la raccolta di capitale e la contestuale emissione di token su blockchain. I fondi raccolti, che possono essere impiegati per la realizzazione di progetti di varia natura, sono gestiti in modo decentralizzato dai partecipanti alla DAICO, ad esempio consentendo loro di esprimere un voto durante la fase di sviluppo per decidere l’evoluzione del progetto stesso.
ICO, BLOCKCHAIN, SMART CONTRACT E TOKEN - PIATTAFORMA WEB





Myrrigation
Piattaforma per il controllo remoto di impianti industriali di irrigazione. La piattaforma web permette la navigazione e la visualizzazione di tali dati, oltre l’interazione diretta con le centraline dei sistemi di irrigazione, in modo da poterli comandare e controllare da remoto.
KNOBS ha progettato e realizzato l’intero sistema, inclusa la piattaforma web e la connessione con le centraline dei sistemi di irrigazione.
PIATTAFORMA WEB - IoT


Rain 360
Sistema di controllo per le centraline dei sistemi di irrigazione semoventi presenti nei campi agricoli, in grado di accettare comandi remoti e comunicare i dati relativi alle diverse fasi dell’irrigazione ad un server.
KNOBS ha contribuito allo sviluppo del firmware, ha realizzato l’interfaccia grafica della centralina, utilizzando QT, ed ha progettato, realizzato e validato la connessione del sistema al server remoto.
FIRMWARE - IoT



BioKamino
Applicazione per il controllo dei Bruciatori Automatici BioKamino.
KNOBS ha realizzato l’applicazione mobile per Android e iOS che si connette tramite Bluetooth alla scheda elettronica del Bruciatore Automatico a bioetanolo e permette di controllarne l’accensione, lo spegnimento e l’intensità della fiamma, direttamente dal proprio smartphone e stando comodamente seduti sul divano.
APPLICAZIONE MOBILE - IoT


2SG
Applicazione per l’assistenza tecnica di ascensori e montacarichi.
KNOBS ha realizzato l‘applicazione mobile per Android e iOS che si connette tramite Bluetooth alla scheda degli ascensori o dei montacarichi e permette di rilevare lo stato dei sensori ed agire sui principali parametri di configurazione, senza la necessità di accedere direttamente e fisicamente all’hardware.
APPLICAZIONE MOBILE - IoT



Lunchtable
Piattaforma per il settore della ristorazione, che permette di pre-ordinare e pagare online i pasti, in modo da ridurre il più possibile lo spreco di tempo della pause pranzo.
KNOBS ha realizzato il sito e la piattaforma web ed ha fornito supporto nella validazione dell’idea attraverso un progetto pilota.
PIATTAFORMA E SITO WEB


Prendi in casa
Piattaforma per la gestione della ricerca di alloggi per studenti, attraverso la quale è possibile visualizzare su mappa le richieste e le disponibilità, effettuare un matching automatico di domanda e offerta e gestire tutti gli scambi documentali direttamente online.
KNOBS ha progettato e realizzato la piattaforma web e gli algoritmi di matching al suo interno.
PIATTAFORMA WEB

Keyless
Consulenza tecnologica per la ricerca di soluzioni di identificazione biometrica e riconoscimento facciale. Ricerca e valutazione di algoritmi per l’estrapolazione delle feature facciali tramite gli elementi caratterizzanti del volto. Consulenza per le scelte architetturali legate alla gestione delle credenziali validate dall’analisi biometrica su blockchain.
CONSULENZA TECNOLOGICA BLOCKCHAIN

Sibyl
Piattaforma di assistenza virtuale realizzata per la Pubblica Amministrazione, a supporto della cittadinanza, nei domini delle istanze a domanda individuale per i servizi scolastici e sanitari.
KNOBS ha partecipato alla progettazione del sistema su blockchain e degli Smart Contract e allo sviluppo della piattaforma web.
PIATTAFORMA WEB,
BLOCKCHAIN E SMART CONTRACT




Soccorso Bellanese
PIATTAFORMA WEB


FarmaConTe
Applicazione su misura per le necessità di una PMI del settore farmaceutico.
KNOBS ha progettato il sistema ed ha realizzato sia l’applicazione mobile Android sia la piattaforma web per la sua gestione.
APPLICAZIONE MOBILE - PIATTAFORMA WEB


Immobiliare Italia
Sito web responsive per un’attività operante nel settore immobiliare. Il sito offre una piattaforma di ricerca e offerta geolocalizzata per il settore immobiliare nell’area di mercato in cui opera l’agenzia.
SITO WEB


AMB Ercole Cantù
Sito web responsive per l’associazione micologica A.M.B. Ercole Cantù di Agrate Brianza.
SITO WEB

Cab Radio
Cruscotto virtuale per la simulazione di veicoli ferroviari, utilizzato in particolare per la formazione di macchinisti, capostazioni ed operatori che forniscono assistenza sulle linee ferroviarie.
KNOBS ha fornito consulenza tecnica per lo sviluppo, la configurazione e l’aggiornamento del simulatore.
SIMULTATORE - PROTOTIPO

EVA
Sistema avanzato di assistenza virtuale basato su NLP (Natural Language Processing).
KNOBS si è occupata della prototipazione della prima versione dell’hardware, degli algoritmi alla base dell’analisi dei dati provenienti dallo speech-to-text e della realizzazione dell’applicazione mobile Android per l’interfacciamento con l’assistente vocale.
PROTOTIPO HARDWARE - APPLICAZIONE MOBILE
Tracker IoT
Applicazione mobile per la connessione dello smartphone al proprio veicolo, tramite dispositivo IoT. L’applicazione permette di monitorare la posizione e lo stato del mezzo, e di ricevere tutte le notifiche provenienti dal dispositivo, ad esempio relative a furti o possibili incidenti.
KNOBS si è occupata, oltre alla progettazione e all’implementazione delle applicazioni mobile per Android e iOS, anche della progettazione degli algoritmi per l’analisi dei dati e del prototipo hardware per la validazione del sistema.