BioBanking

I dati biometrici diventano certificati, incorruttibili e sempre tutelati.

Nasce BioBanking, la piattaforma basata su blockchain e sul principio della Self Sovereign Identity, vincitrice del bando legato al progetto lombardo Innodriver, cofinanziato a valere sulle risorse POR FESR 2014-2020.

Ideata da KNOBS come soluzione per la gestione dei big data, BioBanking permette di creare una perfetta sinergia tra gli utenti proprietari di informazioni sensibili e le aziende e gli istituti che necessitano di quei dati per studi, elaborazioni ed attività di ricerca.

L’utente ha infatti la possibilità di registrare le proprie informazioni sulla piattaforma e notarizzarle su rete blockchain, rendendole verificate, affidabili e non modificabili, e concederne poi l’utilizzo attraverso meccanismi automatici regolamentati da smart contract, in una gestione fondata su totale trasparenza e pieno rispetto della privacy. 

KNOBS ha sviluppato il prototipo dal concept originario alla fase di testing POC e curato la stesura degli smart contract e la realizzazione della piattaforma web.