Ogyre

Benefit corporation impegnata nella salvaguardia degli oceani, Ogyre ha implementato su blockchain la propria piattaforma di fishing for litter, con l’obiettivo di garantire sicurezza, integrità e tracciabilità al processo di recupero, gestione e smaltimento dei rifiuti oceanici.

La nuova piattaforma digitale, sviluppata da KNOBS e basata su un sistema di notarizzazione dei dati, permette di registrare e certificare sull’archivio universale della blockchain tutte le informazioni relative ai materiali raccolti in mare.

Tutti gli attori coinvolti hanno così la possibilità di verificare in ogni momento e in tempo reale l’impiego e l’impatto del proprio contributo e l’andamento del progetto, secondo le dinamiche di rapporto decentralizzato, peer-to-peer e di piena trasparenza abilitate dalla blockchain e senza nessuna possibilità che attori malevoli intervengano nel processo e alterino le informazioni.  

I pescatori sono remunerati in base alla tipologia e al quantitativo di rifiuti raccolti come certificati dal sistema, mentre gli utenti, corporate o consumer, possono accedere alla piattaforma tramite wallet, acquistare i lotti di spazzatura o i prodotti frutto dell’attività di riciclo e seguire l’evoluzione del progetto.

Oltre ad aver sviluppato il sistema di notarizzazione, KNOBS sta lavorando in qualità di partner tecnologico all’implementazione di altre funzionalità blockchain della piattaforma, in particolare per favorire l’onboarding al Web3, l’utilizzo di dinamiche NFT e il coinvolgimento sempre più attivo della community.