La nuova app di messaggistica Satellite: la blockchain a tutela di privacy e sicurezza degli utenti

Partita dagli USA, l’ultima nata tra le piattaforme di messaggistica sta già suscitando la curiosità di esperti e addetti ai lavori.

Nel nome evoca le profondità dello spazio e perfette meccaniche celesti: Satellite.

Come altre app note e amate da milioni di utenti, consente di invitare amici e comunicare con loro tramite messaggi testuali, vocali e video.

Niente di particolarmente innovativo, almeno di primo acchito.

L’innovazione, in effetti, non salta all’occhio al primo sguardo.

Resta dietro le quinte, ma è profondissima e di importanza cruciale.

Tutte le app ideate sino ad oggi hanno mostrato una falla, enorme e ricorrente, nella tutela della privacy e dei dati sensibili degli utenti. Basti pensare alle vicende recentemente balzate agli onori della cronaca di WhatsApp o Discord.

E Satellite?

Nasce proprio per ovviare a questo problema.

Come? Semplice! Attraverso la decentralizzazione e la crittografia.

Satellite elimina ogni forma di intermediazione tramite server, in grado di raccogliere e immagazzinare dati sensibili ed eventualmente fornirli a terze parti, utilizzando una combinazione tra blockchain e filesystem distribuito e crittografia.

Tutti i dati sono cifrati in modo da essere accessibili solo a mittente e destinatario.

Il primo vantaggio è evidente.

Ma è l’unico? Assolutamente no.

Ecco una sintesi degli altri benefici offerti da Satellite:

  • altissimo livello di qualità app
  • pagamenti crypto direttamente in-app
  • disponibilità di stickers NFT
  • invio di file fino a 256mb
  • 4GB di memoria a disposizione
  • condivisione schermo e video fino a 4k
  • chat vocali dalla resa perfetta fino a 510kb
  • app disponibile e perfettamente accessibile e funzionale su ogni device

Satellite introduce una piccola rivoluzione: ricorre alla tecnologia Blockchain per tutelare dati e utenti e si annuncia stimolante e divertente nell’uso.

Con questi assi a disposizione, ha colpito dritto nel cuore di KNOBS, che ne è già suo primo sostenitore e promotore ufficiale in Italia.

Il lancio ufficiale è previsto a brevissimo.

Siete curiosi? Oppure già entusiasti e pronti a salire a bordo?

Se volete provarla e seguire i passi verso il countdown, ecco sito e teaser:

👉 https://satellite.im/

👉 https://www.youtube.com/watch?v=EL-PJ8hZibI0

Se invece già non vedete l’ora di sperimentarla, iscrivendovi alla mailing list potrete restare aggiornati sul rilascio e cogliere al volo i vantaggi dell’early access:

👉 https://satellite.us1.list-manage.com/subscribe?u=271ef1cd37ac53b33d0c41e8a&id=7f7b767432

|   Chi siamo

KNOBS è una società di sviluppo software specializzata in tecnologia blockchain. Dal 2014.

|   KNOBS srl

Bastioni di Porta Volta, 9
20121 Milano (MI) – Italia
info@knobs.it
knobs@legalmail.it
P. IVA 08560240965
SDI X2PH38J

|   Orari di apertura

Dal lunedì al venerdì 9.00 – 18.00

|   Seguici

|   Newsletter

Iscriviti alla newsletter e ricevi subito il nostro PDF
Blockchain in parole semplici