KNOBS cura il disegno e la realizzazione di landing page in linea con il brand, lo stile e i contenuti forniti dal cliente.
Provvede al settaggio SEO della pagina e all’installazione di Analytics per il monitoraggio del traffico e supporta il cliente nella scelta e nell’acquisto del dominio e dell’hosting.
Nella creazione di un sito web, KNOBS valorizza l’identità del cliente e le sue scelte nei contenuti testuali e visuali, inclusi logo, colori e font.
Presenta 3 differenti proposte di pagine “modello”. Cura l’installazione del gestore SEO e di Analytics e forma il cliente per la gestione autonoma del sito e di contenuti aggiuntivi.
KNOBS cura la realizzazione di siti di e-commerce con piattaforme WordPress e NoCode, per realtà che devono coniugare semplicità d’uso e scalabilità della piattaforma. Propone al cliente 3 possibili pagine “modello” e cura la realizzazione della struttura del sito, dei form di contatto e delle mail di sistema e l’installazione del gestore SEO e Analytics per il monitoraggio delle conversioni.
Integra, inoltre, lo sviluppo del sito con l’installazione e il setting di plug-in per promo e tagli prezzo, pop-up per l’iscrizione alla newsletter e software per il pagamento via Stripe e/o PayPal.
Nella progettazione e sviluppo di web-app e app, completata la fase di progettazione di web design, KNOBS può curare la realizzazione del prototipo statico.
L’obiettivo è supportare il cliente nella fase preliminare di validazione delle caratteristiche tecniche e dell’usabilità eseguendo test sull’esperienza ed efficienza di navigazione con utenti campione.
La brochure resta uno degli strumenti offline più importanti a disposizione delle aziende per presentarsi e promuovere la propria attività.
Nello svilupparla, KNOBS punta sulla descrizione esauriente ed efficace della personalità del cliente, della mission e vision del suo business e delle caratteristiche che maggiormente lo contraddistinguono sul mercato.