xToken: ticketing e booking su blockchain

Stiamo vivendo una fase di grandi mutamenti.

Complice la pandemia, sono cambiati i nostri comportamenti sociali, l’organizzazione di luoghi di lavoro e spazi comuni, la gestione degli impegni quotidiani. E sono cambiate anche le modalità e i tempi di accesso ai servizi, che si tratti di esercizi commerciali, eventi e luoghi pubblici, pubblica amministrazione.

Privati, aziende, esercenti ed enti pubblici hanno sempre più bisogno di strumenti digitali per la programmazione e gestione puntuale di servizi di ticketing e prenotazione, ma anche per garantire semplicità e immediatezza nella fruizione dei luoghi e servizi.

Prendendo le mosse da questa esigenza, KNOBS ha sviluppato xToken, la piattaforma basata su Blockchain che risponde con una soluzione funzionale, agile ed innovativa.

Il suo funzionamento si basa su un calendario virtuale provvisto di due interfacce:

– una, lato esercente, consente la creazione e la gestione degli slot di tempo prenotabili per l’ingresso

– l’altra, lato utente finale, permette di selezionare l’orario di accesso e ricevere conferma della prenotazione tramite la generazione di un token regolato con smart contract.   

Un approccio tradizionale al tema porterebbe al delinearsi di due scenari alternativi:

– una molteplicità di applicazioni distinte create da singole aziende ed esercenti, non omogenee tra loro e non interoperabili

un sistema centralizzato sviluppato da un big del settore tech, che penalizzerebbe però la tutela e riservatezza dei dati personali.

L’implementazione con tecnologia blockchain permette ad xToken di superare i limiti di entrambi gli scenari.

Offre, infatti, lato esercente un’applicazione estremamente versatile, che può essere personalizzata in base alle proprie specifiche esigenze aziendali, e lato utente la facoltà di gestire tutte le prenotazioni personali con un unico strumento, in modo sempre tracciato e certificato, senza dover ogni volta apprendere nuove procedure e nella piena tutela delle informazioni personali, poiché tutte le scelte avvengono in modo anonimo e sempre verificabile.  

Semplicità, intuitività e piacevolezza della user experience sono gli elementi cardine che rendono xToken uno strumento efficiente per realtà professionali anche molto diverse fra loro – esercizi commerciali, enti della pubblica amministrazione, organizzatori di eventi e concerti, gestori di luoghi e trasporti pubblici – e per tutti i cittadini che fruiscono di questi servizi.

Risponde in modo agile a tutte le esigenze acuite dalla pandemia, espressione di un contesto sociale ed economico in profondo e definitivo rinnovamento. Al di là del rispetto delle norme di contingentamento delle presenze e distanziamento, infatti, xToken garantisce pieno rispetto della privacy degli utenti e piena trasparenza e dimostrabilità di prenotazioni e procedure aziendali.  

È stata sviluppata da KNOBS grazie al bando Call for Solutions promosso dalla Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi,  emanato con l’obiettivo di individuare e fornire alle imprese strumenti innovativi per la gestione dei clienti in presenza secondo le nuove norme.  

La versatilità e le potenzialità che offre grazie alla tecnologia NFT in realtà proiettano xToken ben oltre lo scenario attuale.

Partendo da un framework di base rigoroso e coerente, KNOBS infatti può declinarne ogni volta caratteristiche e dettagli in base alle necessità del singolo business, fornendo servizi custom.

Superata la fase finale di test ancora in corso presso diverse aziende trasversali, è già disponibile in versione demo, in attesa del prossimo lancio ufficiale sul mercato.

Per scoprire in dettaglio come funziona e sperimentare: https://knobs.it/xToken-ticketing-nft/

|   Chi siamo

KNOBS è una società di sviluppo software specializzata in tecnologia blockchain. Dal 2014.

|   KNOBS srl

Bastioni di Porta Volta, 9
20121 Milano (MI) – Italia
info@knobs.it
knobs@legalmail.it
P. IVA 08560240965
SDI X2PH38J

|   Orari di apertura

Dal lunedì al venerdì 9.00 – 18.00

|   Seguici

|   Newsletter

Iscriviti alla newsletter e ricevi subito il nostro PDF
Blockchain in parole semplici