Durante il 2020, KNOBS ha partecipato al bando Innodriver del programma “Operativo Regionale 2014-2015”, volto a favorire gli investimenti per la crescita e l’occupazione
La vincita ha permesso di realizzare il progetto “BioBanking”, con il concorso di risorse di Unione Europea, Stato italiano e Regione Lombardia. Il progetto è cofinanziato a valere sulle risorse POR FESR 2014-2020.
Di cosa si tratta?
Obiettivo è stato lo sviluppo di una piattaforma avanzata per la gestione e l’integrazione di dati biometrici basata su tecnologia blockchain.
La creazione della piattaforma si è basata sul principio di privacy by design e by default. Innodriver è dunque nativamente conforme alla normativa GDPR. In particolare, dà la possibilità all’utente di gestire in modo autonomo i propri dati, inclusi quelli biometrici.
L’utilizzo della blockchain implementa il paradigma della self sovereign identity e rende trasparenti, certificabili, notarizzati e sempre verificabili tutti i processi di trattamento e gestione dei dati (ad esempio, per l’esecuzione di trial clinici).
Il grado di innovazione conseguito grazie ad Innodriver è elevato. Il progetto ha permesso la messa in opera di idee innovative, illustrate, in occasione del 3rd Distributed Ledger Technology Workshop (DLT 2020) di Ancona, da Francesco Bruschi, Vincenzo Rana, Alessio Pagani e Donatella Sciuto nella pubblicazione scientifica “Acknowledging Value of Personal Information: a Privacy Aware Data Market for Health and Social Research” .
La piattaforma introduce un approccio innovativo rispetto ad ogni altra realtà presente sul mercato. Gli utenti ricevono incentivi (in forma di prodotti, servizi o valore – quindi anche economici) per partecipare al mercato dei dati e condividere informazioni con gli altri attori coinvolti (ad esempio, gli enti di ricerca). Ne mantengono però pienamente la proprietà (legale e fisica). In questo modo sono tutelati nella loro privacy, ma al tempo stesso favoriscono altri attori nel recupero della maggior quantità possibile di informazioni a loro necessarie.
Innodriver è un nuovo strumento a disposizione di società ed enti che necessitano dati biometrici per poter effettuare elaborazioni ed attività di ricerca.