Con il kick-off del 26 marzo si è aperta ufficialmente l’edizione 2021 dell’Osservatorio Blockchain & DLT del Politecnico di Milano.
In una giornata densa di novità, progetti e incontri sui grandi temi della blockchain, l’Osservatorio si conferma punto di riferimento nazionale sia sul fronte business che su quello tecnico, grazie anche alla collaborazione con i Dipartimenti di Ingegneria Gestionale ed Elettronica, Informazione e Bioingegneria.
Il workshop è stato un importante momento di confronto, anche con i sostenitori dell’Osservatorio, per definire esigenze e strategie per l’immediato futuro.
Ha visto la partecipazione di molti dei maggiori esperti italiani e di oltre 50 aziende decise ad investire sull’innovazione digitale. La loro presenza ha contribuito a farne un’occasione imprescindibile di dialogo su trend, esigenze e prospettive per il futuro della blockchain.
Nel 2021, l’Osservatorio continuerà a lavorare sui filoni di ricerca già attivi in ambito business, tech e legal. Proseguirà la sua attività di monitoraggio dei progetti italiani e internazionali su blockchain e lo studio delle potenzialità dei token, partendo da analisi e implementazione delle piattaforme esistenti e curando anche la valutazione degli aggiornamenti normativi.
In occasione di questo primo meeting, ha annunciato gli 11 appuntamenti che nel corso dell’anno consentiranno di seguire l’evoluzione della tecnologia e del mercato e l’inaugurazione sia di un nuovo tavolo di lavoro, dedicato al tema payments e CBDC sia di quattro nuovi filoni di indagine sui temi cruciali e delicati di Self Sovereign Identity, Supply Chain, Web 3.0 e DApp e Tokenization.
KNOBS conferma la sua partnership per il secondo anno consecutivo. Siamo onorati di supportare l’attività dell’Osservatorio e ancor più di condividere con questo centro d’eccellenza strada, progetti e prospettive per il futuro.