Favorire e promuovere l’adozione della tecnologia blockchain e farne conoscere potenzialità, opportunità e rischi ad un pubblico sempre più ampio è da sempre parte della mission di KNOBS.
Ed è anche uno dei principali obiettivi di Marco Montemagno, imprenditore digitale ed esperto di tecnologie all’avanguardia che si fa spesso ideatore di iniziative volte a portare il mondo crypto fuori dalla cerchia ristretta di esperti ed appassionati.
Da questo intento comune e condiviso scaturisce il progetto di The Web3 Academy, il corso di approfondimento sull’universo blockchain e web3 che il team di KNOBS rivolge ai follower di Montemagno, in particolare agli utenti registrati sul suo canale Discord e ai membri della community NFT nata intorno ai suoi Crazy Fury, primo progetto italiano di utility token.
Introducendo il corso, Vincenzo Rana, CEO di KNOBS, ha sottolineato come manchi ancora una consapevolezza diffusa sul ruolo che la tecnologia blockchain può giocare nell’individuazione e nello sviluppo di soluzioni innovative e inediti modelli di business. L’Academy si inserisce in questo contesto come un’occasione preziosa per accorciare le distanze tra specialisti e grande pubblico e rendere questa tecnologia accessibile e alla portata di tutti.
Dopo il grande interesse suscitato dal primo appuntamento, il 16 marzo, in cui Montemagno e Rana hanno affrontato il tema della rivoluzione web 3.0 e della graduale trasformazione che internet decentralizzato porterà nel nostro quotidiano, si continua con una serie di appuntamenti in diretta, con la partecipazione di altri esperti di KNOBS e di figure di spicco nel panorama italiano e internazionale di settore.
Il programma prevede una durata di 3 mesi, con eventi live a cadenza settimanale, dedicati ad illustrare strumenti e dinamiche fondamentali della blockchain, come smart contract, token, wallet e meccanismi di consenso, con un focus su caratteristiche e differenze delle principali piattaforme blockchain e sui marketplace NFT, e discutere molti dei temi più caldi del momento, come notarizzazione e validità legale, mercato dei Non Fungible Token, DeFi e professioni del futuro.
Per scoprire di più e partecipare: https://discord.com/invite/montemagno